CLOSE

Seguici sui nostri social

FACEBOOK - YOUTUBE - INSTAGRAM

E’ online il nuovo portale della Regione Campania

Image Alt

Partenariato

Campania è un’ associazione senza scopo di lucro essa rappresenta le imprese agricole, i coltivatori diretti e i soggetti effettivamente operanti nel settore agricolo ed agroalimentare e nell’ambito rurale a livello regionale. Da sempre impegnata nel: – sostenere, a livello regionale, lo sviluppo dell’impresa e dell’attività agricola in tutte le sue espressioni ed articolazioni, con particolare riguardo all’incentivazione dell’imprenditorialità, al contenimento dei costi di produzione, all’accrescimento della competitività e dell’innovazione tecnologica; – promuovere, anche al fine di favorire l’aggregazione tra imprese, la costituzione e lo sviluppo di Gruppi Operativi, cooperative, consorzi, nonché altri enti e forme aggregative per l’utilizzazione, la trasformazione e la commercializzazione, anche collettiva, di prodotti e servizi necessari all’attività agricola e per l’erogazione di servizi alle imprese e alle persone; – promuovere politiche per il sostegno e lo sviluppo della ricerca in agricoltura, in raccordo con il mondo della scuole, dell’università ed altri enti pubblici e privati operanti a livello regionale; – promuovere azioni di divulgazione e disseminazione di conoscenze, innovazioni di prodotti e di processi in tutto il settore agricolo e rurale. Nell’ambito del progetto, mettendo a disposizione le proprie competenze, risorse e conoscenze, svolgerà le funzioni di coordinamento delle attività, anche e soprattutto dal punto di vista amministrativo; inoltre, si occuperà della divulgazione e della disseminazione dei risultati del progetto a livello regionale e sovraregionale, potendo contare sulla rete costituita da tutte le altre Federazioni Regionali d’Italia.

 

FEDERAZIONE REGIONALE COLDIRETTI CAMPANIA
Tel. 0815535613 – Fax 081203128
VIA G PORZIO N 4 (CDN ISOLA F1) – 80143 NAPOLI
Pec: campania@pec.coldiretti.it

Le prime tracce della presenza in Irpinia dell’attività della famiglia Mastroberardino risalgono al catasto borbonico, a metà del Settecento; da quell’epoca si contano, fino ad oggi, dieci generazioni di imprenditori della vite e del vino che, senza soluzione di continuità, si sono dedicate alla valorizzazione e alla salvaguardia del territorio e dei vitigni autoctoni della Campania (Aglianico per il Taurasi, Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina). Mastroberardino è oggi una società per azioni solida e competitiva, in Italia e all’estero; è, altresì, un’azienda agricola con numerosi terreni e vigneti in conduzione. Le tenute aziendali sono localizzate in Irpinia, negli areali di produzione delle tre DOCG (Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi), negli areali della DOC Irpinia e della DOC Falanghina del Sannio, oltre che all’interno degli Scavi archeologici di Pompei, dove è tuttora in corso un importante progetto di ricerca sulla viticoltura dell’epoca romana. Mastroberardino gestisce, in queste tre aree di produzione e in altri areali della Campania (Sannio e Vesuviano), i suoi vigneti, attentamente seguiti dal proprio team di agronomi. In questo contesto, è forte l’esigenza di approfondire le conoscenze riguardanti le caratteristiche strutturali del sistema viti-vinicolo, in modo da ottimizzare la gestione delle variabili fisico-ambientali e i risultati qualitativi delle produzioni. Nell’ambito del progetto, Mastroberardino, per i vigneti di sua proprietà: a) contribuirà alla individuazione dei vigneti rappresentativi del contesto paesaggistico (WP1); b) supporterà il campionamento sistematico dei suoli e la preparazione dei campioni da destinare alla spettroscopia vis-NIR (WP2); c) realizzerà lo scavo dei profili pedologici rappresentativi delle ZOP (WP2); d) si occuperà della preparazione (essiccazione, macinazione e setacciatura) dei suoli campionati in corrispondenza dei profili pedologici (WP2) e di quelli da destinare alla spettroscopia vis-NIR (WP2); e) supporterà, con attività logistiche di campo, la fase di acquisizione delle immagini da drone (WP2); f) collaborerà alla realizzazione delle curve di maturazione (WP3). Per tutti i vigneti coinvolti nel progetto, Mastroberardino: a) realizzerà le analisi delle uve nei propri laboratori (WP3), le microvinificazioni dei campioni di uva rappresentativi delle ZOP e le analisi dei vini (WP3); b) si occuperà delle analisi sensoriali dei vini. Contribuirà alla diffusione dei risultati.

 

MASTROBERARDINO SPA
Tel. 0825 614111 – Fax 0825 614231
Via Manfredi 75/81 – 83042 ATRIPALDA (AV)
Pec: mastrobe@postecert.it

Radici, con sede in Atripalda (AV), è conduttrice e proprietaria di diversi fondi agricoli in Provincia di Avellino e di Benevento; è iscritta nel Registro Imprese di Avellino a partire dal 4 dicembre 1998, con la qualifica di impresa agricola (sezione speciale). La società ha per oggetto esclusivo lo svolgimento delle attività agricole e di quelle connesse, in particolare, nel campo della viticoltura. La governance e il management dell’azienda sono affidati a un Consiglio di Amministrazione. L’azienda presenta un significativo grado di integrazione verticale ascendente, nella fase agricola ed ha una chiara filosofia coerente con la propria missione: preservare l’identità ed assicurare la salvaguardia prima, la continuità e lo sviluppo poi della viticoltura autoctona della Campania. Le tenute aziendali sono localizzate in Irpinia, negli areali di produzione delle tre DOCG (Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi), della DOC Irpinia, nonché nell’areale di produzione della DOC Falanghina del Sannio. Nell’ambito del progetto, Radici, per i vigneti di sua proprietà: a) contribuirà alla individuazione di quelli rappresentativi del contesto paesaggistico (WP1); b) supporterà il campionamento sistematico dei suoli e la preparazione dei campioni da destinare alla spettroscopia vis-NIR (WP2); c) realizzerà lo scavo dei profili pedologici rappresentativi delle ZOP (WP2); d) si occuperà della preparazione (essiccazione, macinazione e setacciatura) dei suoli campionati in corrispondenza dei profili pedologici (WP2) e di quelli da destinare alla spettroscopia vis-NIR (WP2); e) supporterà, con attività logistiche di campo, la fase di acquisizione delle immagini da drone (WP2); f) collaborerà alla realizzazione delle curve di maturazione (WP3). Radici contribuirà, infine, alla diffusione dei risultati.

 

AZIENDA AGRICOLA RADICI SRL
Tel. 0825 431293 –  Fax 0825 431964
Via Manfredi 41  – Atripalda (AV)
Pec: radici@postecert.it

L’Azienda Corbo N. è iscritta al Registro delle Imprese di Benevento con data d’inizio attività 25/08/2017, nella sezione speciale e qualifica di piccolo imprenditore coltivatore diretto, con numero REA BN 140745, matricola INPS 00968632 e attività di coltivazione uve. L’azienda, come si evince dal fascicolo aziendale, si compone di n. 46 particelle catastali ubicate nei territori dei Comuni di Benevento, Casalduni e Ponte (provincia di Benevento) per raggiungere una consistenza complessiva di ha 20.10.65, tutti condotti in affitto. L’azienda possiede una prevalenza della propria superficie a vigneti per un complessivo di ha 12.08.41 ed è pertanto da considerare specializzata, con una superficie aziendale superiore alla media provinciale e regionale. Nell’ambito del progetto, l’Azienda Corbo supporterà le attività campo realizzate nei propri vigneti, finalizzate alla “trasferibilità” delle metodologie precedentemente adottate nei vigneti dei partner B1 e B2, con particolare attenzione a quelle basate sull’uso di immagini da drone per la mappatura “speditiva” della variabilità intraziendale e la definizione di ZOP.

 

AZ. AGRICOLA CORBO NICOLA
Tel. 0824874408
VIA FRANCIGENA 14 – 82030 PONTE (BN)
Pec: nicolacorbo@pec.it

L’azienda Marchione N. è iscritta al Registro delle Imprese di Salerno in data 01/01/2006 nella sezione speciale impresa agricola con numero REA 358805 matricola INPS 764373 con attività di coltivazioni agricole miste, oliveto,vigneti ortaggi, seminativi ecc.. L’azienda, come si riscontra dal fascicolo aziendale, si compone di n. 76 particelle, per raggiungere una consistenza territoriale totale di Ha 31.55.36, tutti ubicati in agro di Aquara. L’azienda possiede una parte rilevante della propria superficie a colture arboree, in particolare dedicata alla coltivazione della vite (IGT PAESTUM AGLIANICO BARBERA) . L’azienda è a conduzione prevalentemente familiare. Nell’ambito del progetto, l’Azienda Marchione supporterà le attività campo realizzate nei propri vigneti, finalizzate alla “trasferibilità” delle metodologie precedentemente adottate nei vigneti dei partner B1 e B2, con particolare attenzione a quelle basate sull’uso di immagini da drone per la mappatura “speditiva” della variabilità intraziendale e la definizione di ZOP.

 

AZIENDA AGRICOLA MARCHIONE NICOLA
Tel. 33921829477
VIA SAATI 16 – 84020 AQUARA
Pec: nicola.marchione@pec.agritel.it

Negli ultimi decenni il Dipartimento di Agraria ha svolto intensa attività di ricerca focalizzata sullo studio dell’ecosistema vigneto. Le principali tematiche affrontate includono l’analisi delle risposte eco-fisiologiche delle piante di vite (relazioni idriche, relazioni con la luce, sintesi e ripartizione dei carboidrati, fenologia, crescita vegeto-produttiva, composizione dell’uva) sia alle principali tecniche di gestione del vigneto che alla variazione delle principali variabili micro-, meso- e macro-climatiche. In questo progetto contribuirà anche alla diffusione dei risultati. Ha collaborazioni scientifiche con prestigiose Università ed Enti di Ricerca, nazionali e internazionali, sui temi riguardanti la viticoltura. Il Dipartimento è stato leader di numerosi progetti di viticoltura di interesse regionale, nazionale ed internazionale. Attualmente svolge il ruolo di Unità Operativa (responsabile scientifico: Prof. Boris Basile) per il Progetto “Vineyards’ Integrated Smart Climate Application” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Framework Programme for Research and Innovation, Horizon 2020. Pubblicazioni più significative: 1. Caccavello G., Giaccone M., Scognamiglio P., Forlani M., Basile B., 2017. Influence of intensity of post-veraison defoliation or shoot trimming on vine physiology, yield components, berry and wine composition in Aglianico grapevines. Aust J Grape Wine Res, 23(2):226-239. 2. Basile B., Caccavello G., Giaccone M., Forlani M., 2015. Effects of early shading and defoliation on bunch compactness, yield components, and berry composition of Aglianico grapevines under warm climate conditions. Am J Enol Vitic, 66(2):234-243. 3. Basile B., Girona J., Behboudian M.H., Mata M., Rosello J., Ferré M., Marsal J., 2012. Responses of “Chardonnay” to deficit irrigation applied at different phenological stages: vine growth, must composition, and wine quality. Irrigation Sci, 30(50):397-406. 4. Basile B., Marsal J., Mata M., Vallverdú X., Bellvert J., Girona J., 2011. Phenological sensitivity of Cabernet Sauvignon to water stress: vine physiology and berry composition. Am J Enol Vitic, 62(4):452-461. 5. Girona J., Marsal J., Mata M., Del Campo J., Basile B., 2009. Phenological sensitivity of berry growth and composition of Tempranillo grapevines (Vitis vinifera L.) to water stress. Aust J Grape Wine Res, 15(3):268–277.

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIA
Tel. 081 2539336 / 081 2539106 –  Fax 081 2531714
VIA UNIVERSITA’ 100 – 80055 PORTICI (NA)
Pec: ricerca.dip.agraria@pec.unina.it

È impegnato nello studio e nell’analisi dei processi fisici, chimici e biologici che determinano il funzionamento e la dinamica degli agro-ecosistemi negli ambienti a clima mediterraneo, per il miglioramento quali-quantitativo delle produzioni. Si occupa dello sviluppo e dell’applicazione di tecnologiche avanzate di PROXIMAL (spettroscopia vis-NIR, scansione geofisica, ..) e di REMOTE SENSING (da satellite, aerei e droni) per il monitoraggio e la cartografia multiscala dell’ambiente fisico e della sua influenza sulle produzioni, con particolare attenzione a quelle viti-vinicola e olivicola della Campania. Ha collaborazioni scientifiche con prestigiose Università ed Enti di Ricerca, nazionali e internazionali, tra cui il CNR-IRSA e il CNR-IBIMET, coinvolti nel presente progetto, su temi riguardanti: REMOTE SENSING DA DRONE, Spettroscopia vis-NIR, STAT. MULTIVARIATA, GEOSTATISTICA, DATA-FUSION”. Ha coordinato diversi PROGETTI DI RICERCA SUI TEMI D’INTERESSE DEL PROGETTO, tra cui Campus QUARC (“Qualità delle produzioni tipiche campane ed il suo territorio”), POR Camp. 2007-2013; Analisi integrata ambiente fisico-pianta-produzione per la zonazione viti-vinicola del comprensorio della Valle Telesina (BN)”, CRAA-Reg. Campania; “Miglioramento della qualità di Prodotti Fermentati Tipici della Campania” prog. CISIA (Conoscenze integrate per la sostenibilità e l’innovazione del made in Italy agroalimentare). Pubblicazioni del partner e del suo gruppo di lavoro: 1. Leone A.P., et al., 2016. Proximal e remote sensing per lo studio del paesaggio agrario a scala aziendale. In “Paesaggi Rurali” a cura di R. Del Prete e A. P. Leone. Regione Campania – Edistampa Editore 2. Leone A.P., et al., 2010. The disjointed influence of soil and climate on grape productivity and quality. An assessment by OMCIA-PLSR statistics on a case study in southern Italy. Agrochimica, 5, 257-278 3. Amenta R, Leone A.P. et al., 2012. Assessment of the Chain Dependence Relationships Between Geology, Soil Properties and Grape Composition Using a Metric Generalization of Partial Least Squares Regression. Current Analytical Chemistry, 8, 189-204 4. Matese A. et al., 2015. Intercomparison of UAV, Aircraft and Satellite Remote Sensing Platforms for Precision Viticulture. Remote Sens. 7, 2971-2990. 5. Primicerio J.… Matese A. et al.,. 2012.A flexible unmanned aerial vehicle for precision agriculture. Precision Agriculture, DOI: 10.1007/s11119-012-9257-6

 

CNR-ISAFoM
Tel. 081 – 754 66 06 / 771 73 25 / 574 71 92  – Fax 081 – 771 80 45
VIA PATACCA 85 – 80056 ERCOLANO (NA)
Pec: protocollo.isafom@pec.cnr.it

L’Università degli Studi del Sannio (DST) è impegnata in attività di ricerca nel campo della geomorfologia applicata all’analisi e alla cartografia del paesaggio, con particolare attenzione ai territori della Campania. Le principali tematiche di ricerca svolte includono, tra l’altro, la caratterizzazione geografico-fisica dei terroir vitivinicoli e la valutazione della suscettibilità ai processi di erosione del suolo, anche mediante applicazione di tecniche di remote sensing e analisi GIS. Nel presente progetto, contribuirà anche alla diffusione dei risultati. Ha collaborazioni scientifiche con Università ed Enti di Ricerca nazionali e internazionali. E’ stato componente dell’unità operativa del NitroEurope (NEU) Integrated Project (IP). Pubblicazioni più significative: 1. Magliulo P., Russo F., Lo Curzio S. (2004) – Rapporti tra assetto geomorfologico, caratteri dei suoli e produzione vitivinicola per la definizione preliminare del terroir della Valle Telesina (Provincia di Benevento). Atti Conv. “I Paesaggi del Vino”, 111-122. 2. Magliulo P., Di Lisio A., Russo F. (2008) – Aspetti geografico-fisici del terroir del Greco di Tufo (Avellino). In: Gregori L. (a cura di), Atti Conv. Internazionale “Paesaggi, Terroirs e i Paesaggi del Vino”, Perugia, 6-9 novembre 2006, 209-224. Ed. Nuova Prohmos, Città di Castello (PG). 3. Magliulo P., Russo F., Lo Curzio S. (2009) – Elaborazione di dati geoambientali in ambiente GIS per la caratterizzazione del “terroir” della Valle Telesina (Benevento). In: Gregori L., Rapicetta S. (a cura di): Atti del 2° Conv. Naz. “I Paesaggi del Vino”, Perugia, 18-20 Aprile 2005, 151-164. Ed. Nuova Prohmos, Città di Castello (PG). 4. Forgione P., Magliulo P., Russo F., Valente A. (2014) – Elementi geografico-fisici del territorio di Lapio (AV) per la definizione dei caratteri vitivinicoli del terroir del Fiano di Avellino DOCG (Campania, Italia meridionale). In: Melelli L., Pauselli C., Cencetti C. (a cura di): Atti del Convegno “Dialogo intorno al Paesaggio” (Perugia, 19-22 febbraio 2013). Culture Territori Linguaggi, Univ. di Perugia, 4, 2014. 5. Leone A.P., Magliulo P., Leone N., Dente A., Fragnito F., Leone G., Petrecchia A., Buondonno A. (2017) – Proximal e remote sensing per lo studio del paesaggio agrario a scala aziendale. In: Del Prete R., Leone A. P. (a cura di): Paesaggi rurali – percezione, promozione, gestione, evoluzione sostenibile. Ass. all’Agricoltura della Regione Campania. Edistampa Sud srl, Dragoni (CE), 81-103

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO
Tel. 0824 305170
Via Port’arsa, 11 – 82100 BENEVENTO
Pec: dst@cert.unisannio.it

FEDERAZIONE REGIONALE COLDIRETTI CAMPANIA
Tel. 0815535613 – Fax 081203128
VIA G PORZIO N 4 (CDN ISOLA F1) – 80143 NAPOLI
Pec: campania@pec.coldiretti.it

Campania è un’ associazione senza scopo di lucro essa rappresenta le imprese agricole, i coltivatori diretti e i soggetti effettivamente operanti nel settore agricolo ed agroalimentare e nell’ambito rurale a livello regionale. Da sempre impegnata nel: – sostenere, a livello regionale, lo sviluppo dell’impresa e dell’attività agricola in tutte le sue espressioni ed articolazioni, con particolare riguardo all’incentivazione dell’imprenditorialità, al contenimento dei costi di produzione, all’accrescimento della competitività e dell’innovazione tecnologica; – promuovere, anche al fine di favorire l’aggregazione tra imprese, la costituzione e lo sviluppo di Gruppi Operativi, cooperative, consorzi, nonché altri enti e forme aggregative per l’utilizzazione, la trasformazione e la commercializzazione, anche collettiva, di prodotti e servizi necessari all’attività agricola e per l’erogazione di servizi alle imprese e alle persone; – promuovere politiche per il sostegno e lo sviluppo della ricerca in agricoltura, in raccordo con il mondo della scuole, dell’università ed altri enti pubblici e privati operanti a livello regionale; – promuovere azioni di divulgazione e disseminazione di conoscenze, innovazioni di prodotti e di processi in tutto il settore agricolo e rurale. Nell’ambito del progetto, mettendo a disposizione le proprie competenze, risorse e conoscenze, svolgerà le funzioni di coordinamento delle attività, anche e soprattutto dal punto di vista amministrativo; inoltre, si occuperà della divulgazione e della disseminazione dei risultati del progetto a livello regionale e sovraregionale, potendo contare sulla rete costituita da tutte le altre Federazioni Regionali d’Italia.

Translate »